Anno 1918

Home » 1918

Ci vorrà quasi un intero anno prima che le armi giungano finalmente a tacere. Il bilancio ultimo, pur approssimativo, è spaventoso. Si stimano complessivamente tra i 15 e i 17 milioni di morti, ai quali vanno aggiunti i tantissimi feriti e mutilati. Nella conferenza di pace per la prima volta si parlerà di crimini contro l’umanità e le nazioni sconfitte, colpevoli secondo i vincitori di aver innescato il conflitto, saranno condannate al risarcimento di pesanti danni di guerra. Finisce un conflitto ma sulle sue ceneri presto ne nascerà uno nuovo, ancora più terribile.

Die Verstiegenen
4 Gennaio 1918

In Jerusalem
7 Gennaio 1918

Trotzkis letzter Funkspruch
15 Febbraio 1918

Le mots de la faime
2 Marzo 1918

I russi hanno fatto la pace coi tedeschi
21 Marzo 1918

Grand Prix – der hohe Preis
22 Marzo 1918

Il fante si arrangia
31 Marzo 1918

I prigionieri italiani in Austria
21 Aprile 1918

François-Joseph aux enfers
4 Maggio 1918

L’offensiva in Francia
16 Maggio 1918

Lo smembramento dell’Austria
24 Maggio 1918

Gli spettacoli pirotecnici sul Piave
6 Giugno 1918

Un tempo eran le maschere
22 Giugno 1918

Vittoria
23 Luglio 1918

Les profiteurs de la guerre
10 Agosto 1918

Von Englands Gnaden
6 Settembre 1918

La sconfitta tedesca in Francia
15 Settembre 1918

Zeichne die Neunte Kriegsanleihe!
16 Settembre 1918

Zeichne 9. Kriegsanleihe!
23 Settembre 1918

Zeichne 9. Kriegsanleihe!
30 Settembre 1918

Kohlenversorgung
30 Settembre 1918

An die Heimatfront
7 Ottobre 1918

L’ultima Reggia
1 Novembre 1918

Dalla sua statua a Trento il padre Dante esclama: ‘Bravo e benvenuto o fante
10 Novembre 1918

L’ultima impiccagione
10 Novembre 1918

Frieden für alle!
22 Novembre 1918

Friedenskonferenz
6 Dicembre 1918

Le nuove fatiche del fante
15 Dicembre 1918

Freundliche Aussichten
25 Dicembre 1918

Lehre für die Zukunft
25 Dicembre 1918

Presentazione

La caricatura è quella forma d’arte, di solito ritrattistica, che tende a distorcere o a esagerare determinate caratteristiche fisiche di un soggetto...

Cronologia

La cronologia dei fatti storici e tutti i pannelli della mostra

1914

Sarajevo, 28 giugno 1914. Lo studente nazionalista Gavrilo Princip esplode alcuni colpi di pistola

1915

Anche l’Italia entra in guerra a fianco dei paesi dell’Intesa.

1916

È l’anno delle grandi azioni offensive condotte dagli eserciti austriaco e tedesco contro i paesi dell’Intesa

1917

Intervento americano e Rivoluzione russa condizionano pesantemente le sorti future del conflitto

1918

Ci vorrà quasi un intero anno prima che le armi giungano finalmente a tacere

Storia di una Mostra

Il 18 luglio 2014, a ridosso della centesima ricorrenza dello scoppio della prima guerra mondiale, s'inaugura presso maso Spilzi a Folgaria la mostra A colpi di matita